L'Avv. Pierluigi Damiani, diplomato in maturità classica, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari nell'anno accademico 2000/2001 con la massima votazione, ivi insediandosi nel ruolo di cultore della materia presso l’Istituto di Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario.
Ha frequentato la Scuola Forense biennale istituita presso l’Ordine degli Avvocati di Bari e conseguito l'abilitazione al patrocinio presso il Tribunale di Bari nel 2002.
E' regolarmente iscritto all’Albo degli Avvocati – Ordine di Bari dal 20.10.2004 n.A0311/2004 e Abilitato al Patrocinio dinanzi alle Magistrature Superiori.
Ha maturato la propria esperienza giuridica operando in libero foro nella materia civile e penale. A partire dall'anno 2004 ha promosso l'attività del Codacons (associazione a tutela dei consumatori) quale responsabile di sede locale. E’ iscritto nell’albo speciale dei delegati alla vendita nell’esecuzione immobiliare presso il Tribunale di Bari. Ha ricoperto incarichi fiduciari come avvocato di Pubbliche Amministrazioni, Istituti di credito, Società. Fa parte di "Avvocato di strada onlus" organizzazione di avvocati per la difesa dei più deboli. Già difensore d'ufficio presso il Tribunale Penale di Bari, è iscritto nell'elenco del Tribunale e Procura per i Minorenni di Bari. Ha curato la redazione di rubriche e articoli giuridici per i periodici ufficiali “Confcommercio Magazine” e “Nel mese” .
E' titolare di studio dall'anno 2005.
Ha partecipato, fra gli altri, ad approfondimenti e corsi di specializzazione quali: corso abilitativo di diritto penale processuale “Deontologia e tecnica del penalista” organizzato dalle Camere Penali di Trani e Bari; corso abilitativo di diritto penale minorile “un avvocato per il minore” organizzato da Ordine Avvocati Bari – Tribunale Minorenni Bari e Procura Repubblica c/o Tribunale Minorenni Bari; "il processo penale telematico: tra teoria e pratica" Camera Penale Bari e Ordine Avvocati Bari;; “La responsabilità del medico e della struttura ospedaliera” organizzato da Giuriservice; "Reati informatici: disciplina normativa nazionale, europea ed internazionale", "l'avvocato e la diffamazione on line: profili penali e deontologici", "Operazioni inesistenti: la difesa del contribuente nel processo tributario e penale", "Il D.LGS. 231/01 vent'anni dopo: il sogno di una cosa" accreditati presso il Consiglio Nazionale Forense; "negoziare con professionalità" presso International School of Negotiation, “il risanamento aziendale: l’imprenditore, il professionista e la banca” organizzato da Cerim; “licenziamenti collettivi nel dialogo tra le alte corti” organizzato da AGI (avvocati giuslavoristi italiani) Puglia e Basilicata -Csnd (centro nazionale studi diritto del lavoro) sezione Bari- Università Studi Bari; “la nuova giustizia del lavoro (stato d’eccezione e riforme processuali) organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari “Diritto di Internet e nuove tecnologie, studio legale in rete” curato da Giuffré; “Deontologia forense e attività professionali” organizzato presso la Corte d’Appello di Bari da Udai, Consiglio Nazionale Forense e Cisem. Diritto Amministrativo “procedimento: funzione, principi dell’azione, motivazione e conclusione” organizzato da Camera Amministrativa distrettuale di Bari. Seminario di aggiornamento in diritto amministrativo “Partecipazione al procedimento e inchiesta pubblica” organizzato da Dipartimento di Giurisprudenza Università di Bari. "La disciplina delle concessioni demaniali marittime alla luce dei principi della Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato" organizzato da Aiga. “ La vendita delegata nell’esecuzione immobiliare” organizzato dal Sindacato avvocati Bari"; Corso di “Diritto fallimentare e procedure concorsuali” organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Bari con il Tribunale di Bari sez. Fallimentare.
Questo sito utilizza solo cookie a scopo tecnico. Proseguendo nella navigazione o selezionando un elemento della pagina, l’utente presta il consenso all’uso dei cookie. Per informazioni, anche in ordine alla disattivazione e alla modifica del consenso, si veda l’informativa privacy e cookie dal menu.